Cos'è profondità fossa delle marianne?

Profondità della Fossa delle Marianne

La Fossa delle Marianne, situata nell'Oceano Pacifico occidentale, è il punto più profondo conosciuto degli oceani terrestri.

La sua profondità massima, misurata nel punto denominato Challenger Deep, è stimata a circa 10.984 metri (36.037 piedi), con una incertezza di ±25 metri. Alcune misurazioni riportano profondità leggermente superiori, fino a circa 11.034 metri (36.201 piedi).

Questa profondità è superiore all'altezza del Monte Everest, la montagna più alta del mondo, che misurando dalla base al livello del mare arriva a 8.848 metri. Se l'Everest fosse posto nella Fossa delle Marianne, la sua cima sarebbe ancora sommersa per oltre 2 chilometri.

La pressione sul fondo della Fossa delle Marianne è oltre 1.000 volte superiore a quella a livello del mare, rendendo l'ambiente estremamente ostile. Maggiori informazioni sulla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pressione%20idrostatica possono fornire ulteriori dettagli. L'esplorazione di queste profondità estreme è un'impresa tecnologica complessa e rischiosa.